mercoledì 9 luglio 2014

Il postino suona sempre due volte

Anche quando si riceve un email da una persona o società conosciuta non bisogna mai abbassare la guardia.
In questi giorni si è intensificata la ricezione sul mio account di posta di email provenienti, principalmente da Libero , ma anche da altri utenti contenuti nella mia rubrica.

sabato 5 luglio 2014

Cosa è l'heartbleed di cui abbiamo parlato?

Il lucchetto verde posto accanto all’indirizzo di un sito è un segno inconfondibile della sua sicurezza. Non sempre però, perché di recente è stato scoperto un bug che potrebbe mettere a tappeto tutta la crittografia fino ad oggi conosciuta e renderci più vulnerabili che mai. Scopri di cosa stiamo parlando.


venerdì 23 maggio 2014

9 motivi per scegliere la virtualizzazione

Nel nostro ultimo post vi abbiamo spiegato cosa è la virtualizzazione e come essa può aiutarci a ottimizzare la gestione quotidiana del lavoro. Oggi, invece, vogliamo darvi 9 motivi concreti per scegliere la virtualizzazione nella vostra azienda. Casi reali.


  1. Con la virtualizzazione e l'utilizzo delle funzionalità desktop remoto o VDI non c’è più bisogno di acquistare computer performanti e costosi per ogni singolo dipendente, ma basterà un piccolo dispositivo collegato in rete e si sfrutterà direttamente la potenza di calcolo del server.

  2. Con la virtualizzazione provare nuove implementazioni di un programma si possono fare senza nessun rischio, nel caso in cui non funzionassero si può con un clic tornare a prima dell'installazione.(snapshot)

  3. Con la virtualizzazione l’arrivo di un nuovo collaboratore non è più un problema, perché basterà riorganizzare lo spazio disponibile sul server ed ecco che potrà lavorare senza bisogno di perder tempo a copiare dati e installare software sul suo pc. 

  4. La virtualizzazione permette di consolidare più server in un unico server fisico, riducendo gli spazi fisici  in azienda, riducendo i consumi elettrici.

  5. Il ripristino, in caso di guasto, di un server virtuale si potrà effettuare indipendentemente dall' hardware del server fisico. Fine di un incubo per tutti coloro che dovevano ripristinare un sistema operativo dopo una riparazione hardware
     

  6. Con la virtualizzazione si possono virtualizzare i vecchi server che magari ospitavano il vecchio programma di contabilità e riattivarli solo quando servono

  7. La virtualizzazione abbatte i costi della corrente elettrica, perché i piccoli dispositivi necessari a lavorare consumano poca energia rispetto a decine e decine di pc tradizionali. 

  8. Con la virtualizzazione il vero pc che lavora è solamente uno: per questo anche i costi di manutenzione vengono notevolmente ridotti. 

  9. Con la virtualizzazione passare successivamente ad una soluzione completamente cloud è molto più semplice.

State pensando che la virtualizzazione sia una buona soluzione, ma non vi siete ancora convinti del tutto?

Visitate la pagina CD Bergamo dedicata oppure contattateci direttamente al numero 035 4376386 per provare la virtualizzazione con mano e capire se fa davvero al caso vostro.

mercoledì 14 maggio 2014

La virtualizzazione. Cosa è e come funziona

Oggi più che mai si sente parlare di virtualizzazione e gli esperti di reti informatiche la consigliano come una soluzione economica per ottimizzare il proprio lavoro. Nel concreto, però, di cosa si tratta? Scoprilo leggendo il nostro post!

sabato 19 aprile 2014

Il Cuore Sanguinante


In questi giorni molto probabilmente avrete sentito parlare di una gravissima falla di sicurezza che coinvolge moltissimi servizi internet denominato Heartbleed .
La nostra società, avendo come priorità la sicurezza dei propri clienti, si è attivata immediatamente verificando quali servizi potrebbero avere un impatto significativo sull’ operatività e sicurezza aziendale.

lunedì 24 marzo 2014

Quando gli amici di Facebook non sono veri amici


Il report 2013 della Symantec Corporation, azienda leader nel settore della sicurezza informatica, ha evidenziato che gli attacchi hacker attivati via mail sono in calo, ma questo non è un buon segno, anzi.


La diminuzione degli attacchi che viaggiano per posta elettronica, infatti, non è indizio di una perdita di interesse verso i furti di identità, al contrario, è il segnale che gli hacker hanno trovato vie più veloci e facili per rubare i nostri dati: i social network.

giovedì 20 marzo 2014

Un prodotto smart è intelligente, non sicuro


Smart tv, smartphone, ma anche smart-frigoriferi e smart-antifurti, la nostra vita sembra essere diventata tutta smart, letteralmente “intelligente”, ma se nel XXI secolo smart è sinonimo di comodo, questo non implica che sia anche sinonimo di sicuro.


Proprio tra dicembre 2013 e gennaio 2014, mentre tutti noi eravamo seduti a tavola a mangiare una fetta di panettone, gli hacker hanno deciso di attaccare le forme intelligenti sulla terra, e non mi sto riferendo agli esseri umani....

martedì 18 marzo 2014

Quando la fine di Windows XP è vicina, i pc devono rinascere a nuovi sistemi operativi


Sebbene sia ufficiale già da mesi, ora i tempi stringono, l’8 aprile 2014 è dietro l’angolo e con lui la fine di un’era che ha rivoluzionato la vita di tutti noi. Sono davvero pochi quelli che non hanno mai avuto a che fare con il sistema operativo Windows XP di Microsoft che, proprio l’8 aprile di quest’anno, verrà mandato in pensione per lasciare spazio ai più giovani Windows 7 e Windows 8.

Ma cosa accadrà a chi ancora utilizza Windows XP? Scoprilo leggendo il nostro articolo!

lunedì 17 marzo 2014

La crittografia, questo segreto che tiene al sicuro i nostri dati

La crittografia è la scienza delle scritture nascoste. La sua storia risale agli albori dell’umanità, ma con l’avvento di internet e delle tecnologie informatiche è diventata pressoché indispensabile, per questo è bene conoscerla e sapere come ci aiuta a tenere al sicuro i nostri file. 

Ognuno ha dei segreti che vuole rivelare solo ad una cerchia ristretta di amici e collaboratori, e quale modo migliore per non permette che le informazioni confidenziali vengano divulgate, se non inventarsi un linguaggio incomprensibile agli altri?

martedì 18 febbraio 2014

Città Sane di Bergamo

Una rete forte e sana, quella delle Città Sane di Bergamo 


Alcune istituzioni hanno già capito che una rete affidabile e sicura è fondamentale per offrire ai cittadini e alle altre istituzioni un servizio al passo con la tecnologia. E’ questo il caso della Rete Città Sane della Asl di Bergamo, con la quale abbiamo avuto il piacere di collaborare proprio per la realizzazione della rete dei comuni bergamaschi aderenti al progetto. Ecco di cosa si tratta.



Healthy Cities - Città Sane è un’iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità alla quale aderiscono le città che, nel mondo, in Europa e in Italia vogliono promuovere la salute sul loro territorio. Città Sane è diventata negli anni una vera e propria rete internazionale che ha come obiettivo quello di valorizzare esperienze e progetti, anche urbanistici, a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente, nonché di organizzare iniziative e meeting per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sui temi della salute, della sicurezza e della solidarietà sociale.

venerdì 14 febbraio 2014

Una nuvola tutta per te

Quando cammini su una nuvola, con il tuo archivio a portata di mano, ti sembra davvero di toccare il cielo con un dito, ma se il tuo spazio Cloud ti desse di più? Ecco i vantaggi del CD Cloud, una nuvola studiata appositamente per le piccole e medie imprese che vogliono ottimizzare la gestione quotidiana del lavoro e non solo il proprio archivio!


Nel nostro ultimo post vi abbiamo spiegato cosa è uno spazio Cloud e i vantaggi che può dare per l’archiviazione di dati e file. Oggi vogliamo invece presentarvi il CDCloud, uno spazio di lavoro nuovo che non solo archivia i vostri documenti, ma vi permette di ottimizzare la gestione dei processi produttivi, tutto da un’unica piattaforma. Ecco alcuni delle funzioni che CDCloud offre per aiutare la tua azienda:

giovedì 13 febbraio 2014

Un archivio tra le nuvole


Cloud, nuvole e affini sono diventati gli archivi per eccellenza di chi vuole avere i proprio documenti sempre a portata di mano, ma di preciso, che cosa sono? Scopriamolo insieme!



Condividere un documento in “Cloud” è il modo più veloce per avere sempre con sé tutto quello che ci serve, dalle foto di capodanno scattate dagli amici alle scartoffie indispensabili per il lavoro quotidiano, ma per molti questa tipologia di archiviazione resta ancora una nebbia, più che una nuvola, e non riescono a sfruttarne appieno le potenzialità. Ecco quindi qualcosa in più da sapere sul Cloud per usarlo al meglio sia sul lavoro che nella vita privata.

mercoledì 5 febbraio 2014

Hai messo a budget la tua sicurezza per il 2014?


La sicurezza informatica dovrebbe essere messa al primo posto nei budget 2014 di tutte le aziende, soprattutto quelle italiane. Ecco perché.


Con l’inizio del nuovo anno è d’obbligo decidere dove investire. Quasi tutte le aziende hanno previsto investimenti più o meno onerosi in macchinari, formazione, personale, ma sono ancora troppo poche quelle che decidono di investire in sicurezza informatica. Eppure i dati del Clusit sulla sicurezza informatica parlano chiaro: l’Italia è uno dei paesi più a rischio.

lunedì 3 febbraio 2014

Un muro contro i virus: il Firewall


Ogni tecnico informatico che si rispetti consiglia sempre di installare un Firewall per proteggere i nostri pc da virus ed attacchi hacker ma, esattamente, di cosa si tratta?



Letteralmente firewall significa “muro ignifugo”, cioè una parete che non fa passare il fuoco in caso di incendio. Di conseguenza anche il Firewall in termini informatici è una barriera, che controlla i dati in uscita ed entrata nella nostra rete, facendo passare solo ciò che riteniamo opportuno, tenendo fuori file e software che “scottano” e potrebbero bruciare i nostri apparecchi.

martedì 21 gennaio 2014

Posta Elettronica: siete sicuri?


La domanda del titolo non è banale e non va interpretata nel senso se siate o meno sicuri di volere la posta elettronica, strumento oggi imprescindibile, bensì se abbiate un buon livello di sicurezza ed affidabilità di questo strumento importantissimo, nella vita lavorativa, così come in quella privata.



Il maggior provider di servizi email del mondo è Google tramite il servizio di Gmail, al quale sono poi collegati tutta una serie di sotto-servizi, quali la rubrica (condivisibile su smartphone o tablet), i documenti, il calendario delle attività.