martedì 18 febbraio 2014

Città Sane di Bergamo

Una rete forte e sana, quella delle Città Sane di Bergamo 


Alcune istituzioni hanno già capito che una rete affidabile e sicura è fondamentale per offrire ai cittadini e alle altre istituzioni un servizio al passo con la tecnologia. E’ questo il caso della Rete Città Sane della Asl di Bergamo, con la quale abbiamo avuto il piacere di collaborare proprio per la realizzazione della rete dei comuni bergamaschi aderenti al progetto. Ecco di cosa si tratta.



Healthy Cities - Città Sane è un’iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità alla quale aderiscono le città che, nel mondo, in Europa e in Italia vogliono promuovere la salute sul loro territorio. Città Sane è diventata negli anni una vera e propria rete internazionale che ha come obiettivo quello di valorizzare esperienze e progetti, anche urbanistici, a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente, nonché di organizzare iniziative e meeting per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sui temi della salute, della sicurezza e della solidarietà sociale.


Nel 2013 l’ASL di Bergamo ha promosso e iniziato il programma “Rete Città Sane” per migliorare gli stili di vita dei cittadini creando una rete provinciale tra l’ASL, le amministrazioni comunali e i cittadini.I Comuni possono aderire alla rete ed attuare delle “buone pratiche” sul loro territorio seguendo i consigli che “Rete Città Sane” condivide per realizzare interventi concreti ed efficaci.


L’Asl di Bergamo si è data perciò il compito di mettere in rete questi “consigli per l’uso”, sotto forma di documenti, per farli girare ogni giorno tra i Comuni aderenti al programma. La necessità di condividere i file in tempo reale con un numero sempre maggiore di amministrazioni comunali, ha portato l’Asl a voler creare uno spazio online dove inserire tutta la documentazione della “Rete Città Sane”: i consigli pratici su come promuovere la salute dei cittadini e migliorare il proprio territorio, gli inviti ai meeting che vengono organizzati, per esempio il 1° convegno Rete Città Sane che si è svolto a Bergamo lo scorso 14 novembre, fino alla documentazione burocratica necessaria per entrare a far parte del circuito. Per realizzare tutto ciò, l’ASL ha deciso di affidarsi alla CD Bergamo, proprio perché sapeva che, rivolgendosi a noi, sarebbe stata sicura dei risultati!


In collaborazione con l’ASL abbiamo quindi creato uno spazio apposito sul nostro CD Cloud al quale possono accedere i Comuni della Rete Città Sane per condividere tra loro tutta la documentazione, inserire i loro commenti, eventuali suggerimenti, e tanto altro.


Uno spazio semplice da usare, per facilitare il compito a chi, nelle singole amministrazioni, segue questo programma, ma anche uno spazio sicuro dove i documenti non rischiano di essere manomessi, e soprattutto uno spazio economico, che con un investimento minimo permette alle singole istituzioni di entrare in contatto con le altre in un click e offrire ai singoli cittadini ambienti più salutari e più sicuri per noi e per i nostri figli!

Nessun commento:

Posta un commento