venerdì 14 febbraio 2014

Una nuvola tutta per te

Quando cammini su una nuvola, con il tuo archivio a portata di mano, ti sembra davvero di toccare il cielo con un dito, ma se il tuo spazio Cloud ti desse di più? Ecco i vantaggi del CD Cloud, una nuvola studiata appositamente per le piccole e medie imprese che vogliono ottimizzare la gestione quotidiana del lavoro e non solo il proprio archivio!


Nel nostro ultimo post vi abbiamo spiegato cosa è uno spazio Cloud e i vantaggi che può dare per l’archiviazione di dati e file. Oggi vogliamo invece presentarvi il CDCloud, uno spazio di lavoro nuovo che non solo archivia i vostri documenti, ma vi permette di ottimizzare la gestione dei processi produttivi, tutto da un’unica piattaforma. Ecco alcuni delle funzioni che CDCloud offre per aiutare la tua azienda:

  • Condivisione dei file

    Come ogni Cloud che si rispetti anche il CDCloud offre la condivisione dei documenti che possono essere facilmente inseriti nello spazio di archiviazione trascinandoli al suo interno o aggiungendo intere cartelle dal proprio pc. Oltre a questo, però, CDCloud permette di decidere con chi condividerli, dando la possibilità di creare anche gruppi di utenti e mettere a disposizione di tutto il gruppo le informazioni necessarie con un solo click. Si possono poi definire quali azioni gli utenti possono fare sui dati condivisi -modificarli, leggerli, condividerli a loro volta- e dare una data di scadenza dopo la quale il file non sarà più visibile. L’opzione mail permette inoltre di inviare ai nostri collaboratori un messaggio quando condividiamo un file, in modo che tutti sappiano che il documento in questione è ora disponibile nel CDCloud.

  • Archivio mobile

    Il CDCloud è disponibile anche per dispositivi Mobile Android e iOs. Nel proprio account si trovano infatti i link per poter scaricare la App CDCloud da Google Play e dall’App Store e poter così accedere alla piattaforma in ogni momento e da qualsiasi dispositivo.

  • Contatti

    Quante volte abbiamo bisogno del numero di un fornitore o di un cliente e il collega che l’ha memorizzato è in ferie? Con il CDCloud questo problema si risolve perché è possibile condividere le rubriche con gli altri utenti collegati e avere a portata di mano tutti i numeri di telefono e le mail di cui abbiamo bisogno senza dover correre a destra e a manca per cercare chi ha memorizzato quel numero o quella mail che ora è tanto urgente.

  • Calendario

    Dove è Paolo oggi? E Lucia, Marta, Gianluca,…? Con il CDCloud è possibile sapere sempre dove sono i propri colleghi e quali sono i loro impegni della giornata, perché, oltre ai documenti e alla rubrica, è possibile sincronizzare anche i calendari, rendendo così più veloce la programmazione di eventuali riunioni e ovviando al noioso scambio di mail per trovare un momento in cui si è tutti disponibili!

  • News e siti interessanti

    Il CDCloud offre una funzione per restare sempre aggiornati sulle news dei siti e dei blog che più ci interessano. Al suo interno infatti si può trovare un lettore RSS, che aiuta a non perdere nessun articolo che viene pubblicato sul web, e la funzione Segnalibri, dove si possono appuntare gli indirizzi dei siti che ci interessano, inserendo dei tag per poterli organizzare al meglio e poterli facilmente recuperare a distanza di mesi.

  • Chat e messaggi

    Niente più telefonate da un ufficio all’altro per scambiare un’informazione veloce. All’interno del CDCloud c’è già tutto! Il sistema integrato di messaggi tra gli utenti permette infatti di chattare con i colleghi in tempo zero e velocizzare così lo scambio di informazioni tra una scrivania e l’altra.

Con tutte queste funzioni chiamare il CDCloud uno spazio di archiviazione è ovviamente riduttivo. Grazie alla condivisione dei file, alla sincronizazione di rubrica e calendario, alle funzioni di messagistica, al lettore RSS, ai segnalibri,... il CDCloud diventa una vera e propria piattaforma di lavoro che permette di ottimizzare i tempi e migliorare l’efficienza della propria azienda.

Nessun commento:

Posta un commento