giovedì 2 febbraio 2012

Notebook e affidabilità: che marca scegliere?


 CD Bergamo compie 20 anni dalla sua costituzione e da quando i notebook hanno fatto la loro comparsa massiva sul mercato IT la domanda che tutti clienti, sia business che home ci ha rivolto è sempre stata la stessa: "qual'è la marca migliore?" E questo a prescindere dal modello, dalle prestazioni e dallo scopo utlimo che caratterizza l'uso del portatile.
Premetto subito che non esiste un'unica verità; spesso è la percezione che l'utente ha di un qualsiasi oggetto a plasmarne l'opinione, e ciò è tanto più vero nel segmento dei notebook che negli ultimi anni ha subito una radicale trasformazione volta sia alla ricerca di elevate prestazioni, ormai paragonabili a quelle dei pc desktop più prestazionali, sia (forse dovrei dire "soprattutto") al lato estetico dell'oggetto "pc portatile". Il notebook "bello" attrae di più rispetto a uno meno bello, ma è anche altrettanto affidabile? Ha senso comprare un pc perchè è bello se poi non funziona come ci aspettiamo?

Come CD Bergamo abbiamo visto tutta l'escalation che i notebook hanno avuto in questi anni, e le nostre valutazioni derivano tanto dai feedback dei nostri clienti, quanto da quelli dei nostri tecnici: basta dare uno sguardo alle pratiche di riparazione per capire quali prodotti funzionano e quali no. Di conseguenza modifichiamo la nostra offerta di prodotti verso i clienti a seconda del prodotto che riteniamo, spesso confortati da feedback positivi, essere il migliore e cioè il più funzionale ed affidabile.
Molti clienti spesso chiedono perchè non mi proponi questa marca e mi proponi invece questa? Perchè fino a 2 anni fa questo marchio lo sconsigliavi ed oggi invece me lo raccomandi?
Badate bene, ho ridotto l'argomento ai soli notebook, ma è sostanzialmente vero per qualsiasi apparato del mondo IT. In questo campo così competitivo, le varie majors spostano ingenti somme di denaro per investire laddove ritengono sia più opportuno ed ecco quindi che un giorno il portatile migliore lo fa Tizio, il giorno dopo diventa quello di Caio ed il giorno seguente è quello di Sempronio.
Parte, aggiungo l'aggettivo "difficile", del nostro lavoro è proprio quella di seguire l'evoluzione del mercato e dei prodotti per proporre quello che riteniamo, ma potremmo tranquillamente dire "sappiamo", essere i migliori e più adatti per le specifiche esigenze che ci vengono di volta in volta proposte.

Ciò detto vi riporto questa tabella dà un quadro piuttosto chiaro dei marchi affidabili stilata dal sito pcworld.com e relativa alla "reliability" dei notebook per l'anno 2011.

Permettetemi di dire che, ancora una volta, ci abbiamo visto giusto scegliendo come nostri partners Asus e Toshiba!

BRANDProblem on arrivalAny significant problemAny failed component replacedDead PCOverall satisfaction with reliability
AppleBetter than averageBetter than averageBetter than averageBetter than averageBetter than average
SamsungBetter than averageAverageAverageBetter than averageBetter than average
ToshibaAverageAverageBetter than averageBetter than averageBetter than average
AsusAverageBetter than averageAverageAverageBetter than average
AcerAverageAverageBetter than averageAverageAverage
Digital StormBetter than averageAverageAverageAverageAverage
MSIAverageAverageBetter than averageAverageAverage
CompaqAverageAverageAverageAverageAverage
GatewayAverageAverageAverageAverageAverage
HP for BusinessAverageAverageAverageAverageAverage
iBuyPowerAverageAverageAverageAverageAverage
LenovoAverageAverageAverageAverageAverage
Micro ExpressAverageAverageAverageAverageAverage
SonyAverageAverageAverageAverageAverage
Dell for BusinessAverageAverageWorse than averageWorse than averageAverage
HP for HomeAverageWorse than averageAverageAverageWorse than average
Dell for HomeAverageWorse than averageWorse than averageWorse than averageAverage
Better than average Better than average Average Average Worse than average Worse than average 


Nessun commento:

Posta un commento