mercoledì 11 dicembre 2013

Trojan la vera minaccia

I Trojan: cosa sono e come evitarli


Per riuscire a superare un problema bisogna conoscerlo, è per questo che un paio di settimane fa abbiamo conosciuto i virus Ransomware, mentre oggi vogliamo presentarvi i Trojan.


I virus comunemente chiamati Trojan devono il loro nome al Trojan Horse, il cavallo di Troia, proprio perché come Ulisse era riuscito ad entrare a Troia nascondendosi dentro un innocuo cavallo, così questi virus si insinuano nel nostro computer sotto mentite spoglie e, nascondendosi dietro a programmi apparentemente utili, infettano il nostro pc.

Una volta installato il programma che riteniamo essere “pulito” è già troppo tardi, il virus Trojan si è auto installato con esso e ha innestato nel nostro pc un file server, comandato a distanza da un altro computer attraverso una backdoor, cioè una porta secondaria che permette al programma dannoso di superare tutte le nostre barriere di sicurezza e far gestire il nostro pc da qualcun altro, che si trova a kilometri e kilometri da noi e che spesso ha intenzioni tutt’altro che buone.

I virus Trojan sono difficili da scovare perché il nostro pc continua a funzionare senza troppi intoppi e noi possiamo tranquillamente accedere ad internet, leggere la posta elettronica, lavorare sul nostro gestionale, mentre lui esegue altri programmi a nostra insaputa. I Trojan inoltre possono creare anche delle Keylogger, degli strumenti che permettono a chi controlla il nostro pc di scoprire cosa stiamo digitando sulla tastiera come nomi utente, password, numeri di carta di credito e dati sensibili.

I virus Trojan rappresentano quindi un grande problema per la sicurezza dei nostri dati, ma i danni che causano non finiscono qui! Attraverso i Trojan, infatti, gli hacker hanno la possibilità di agire a nostro nome per compiere attività illecite, ad esempio infettando e rubando altri dati ad altri computer, e noi, in quanto proprietari ufficiali del computer da dove vengono effettuate tali operazioni, siamo responsabili penalmente di tutto ciò che il nostro pc fa, sia che siamo noi personalmente a lanciare certe operazioni, sia che esse vengano fatte a nome nostro dagli hacker attraverso il virus.


Installare un antivirus è sicuramente la prima precauzione da prendere contro i Trojan e gli altri virus presenti in rete, ma nessun antivirus può garantire una protezione totale.


Gli ideatori di malware sono infatti sempre all’opera per riuscire a creare Trojan ogni giorno più subdoli e capaci di non farsi riconoscere, riuscendo così a raggirare anche gli antivirus più aggiornati. Se un Trojan si insinua nel nostro computer e l’antivirus non lo blocca, appena ci rendiamo conto che qualcosa non funziona come dovrebbe dobbiamo immediatamente contattare un esperto di sicurezza informatica in grado di riconoscere il virus e di pulire la cartella nel quale si è infiltrato.

Non sempre però questo è possibile e a volte l’unica soluzione è formattare il pc, cancellando così tutti i dati, Trojan compresi, per ripristinare poi i file non infetti, sempre che abbiamo effettuato un backup in modo costante e possiamo quindi recuperare in fretta i nostri documenti!

Nessun commento:

Posta un commento