mercoledì 23 gennaio 2013

Master Privacy 48 ore... una settimana dopo...

L'immagine qui accanto riassume bene il mio stato dopo una settimana più che intera (6 giorni in tutto) del Master per Privacy Officer organizzato da Federprivacy e dal Corriere della Privacy in collaborazione con  TÜV Akademie Italia.

Il Master era focalizzato sulla normativa Privacy nuova e in divenire, alias il Regolamento Europeo per la Privacy (che cambierà radicalmente le regole del gioco), ma non solo: per bene 3 giorni infatti ho studiato le norme della certificazione della ISO 9001:2008 e della ISO 19011:2012 al fine di armonizzare ed integrare le consulenze Privacy in una più ampia gestione dei dati nei sistemi di qualità aziendale: detto così ci capisco poco anch'io che pure ho fatto il corso ed ho (brillantemente) superato i 3 esami previsti per i 3 moduli.
Altro fine è il completamento di un percorso di studi che mi porterà a fine febbraio (speriamo!) alla certificazione ISO 17024:2012 per i Privacy Officer, o, come li definisce più opportunamente la bozza del Regolamento Europeo, i Data Protection Officer.

Non posso e non ho spazio a sufficienza per spiegare qui tutto il percorso d'implementazione dei servizi che CD Bergamo andrà da qui in poi ad implementare; posso solo dirvi che da oggi (e ancor di più da domani, con il Regolamento) la Privacy non dovrà più essere vista come un mero "peso" normativo cui per forza sottostare, bensì come opportunità di aumentare la qualità della gestione dei dati dell'azienda, con la finalità di razionalizzare i dati stessi, basandone l'organizzazione sull'organigramma aziendale, di dare finalmente ai propri dipendenti/collaboratori/incaricati delle regole certe di trattamento dei dati e, da ultimo, di ottimizzare le risorse aziendali per ridurre i costi.

Partendo dunque da questa breve introduzione, pubblicherò a breve una serie di articoli che spazieranno dall'ambito tecnico, a quello legale, fino a quello organizzativo per meglio dipanare la matassa che forse, alla fine, apparirà meno complicata di quanto possa sembrare.


Nessun commento:

Posta un commento