mercoledì 30 gennaio 2013

Organizzazione aziendale: i dati aziendali

Ormai tutte le aziende sanno molto bene che i dati aziendali, o meglio, i database che li contengono sono una parte fondamentale dell'azienda, se non il cuore dell'azienda stessa.
E' un dato di fatto che un database ben profilato costituisca un valore aziendale non indifferente; alcuni studi indicano che un DB, può arrivare ad avere un valore di 8-10 euro per singolo record!
Diventa subito evidente che l'azienda deve adoperarsi per mantenere in corretto stato, mettere al sicuro e possibilmente arricchire un asset che ha quest'importanza.
D'altro canto è vero che un'azienda ha anche un'altra vasta quantità di dati, sotto forma di files di vario tipo, variamente distribuiti nelle rete informatica, spesso in maniera caotica. Se dunque il DB è importante, non meno può esserlo anche questa ingente massa di dati. Cosa fare per evitare di perdere informazioni importanti?

mercoledì 23 gennaio 2013

Master Privacy 48 ore... una settimana dopo...

L'immagine qui accanto riassume bene il mio stato dopo una settimana più che intera (6 giorni in tutto) del Master per Privacy Officer organizzato da Federprivacy e dal Corriere della Privacy in collaborazione con  TÜV Akademie Italia.

Il Master era focalizzato sulla normativa Privacy nuova e in divenire, alias il Regolamento Europeo per la Privacy (che cambierà radicalmente le regole del gioco), ma non solo: per bene 3 giorni infatti ho studiato le norme della certificazione della ISO 9001:2008 e della ISO 19011:2012 al fine di armonizzare ed integrare le consulenze Privacy in una più ampia gestione dei dati nei sistemi di qualità aziendale: detto così ci capisco poco anch'io che pure ho fatto il corso ed ho (brillantemente) superato i 3 esami previsti per i 3 moduli.