lunedì 24 marzo 2014

Quando gli amici di Facebook non sono veri amici


Il report 2013 della Symantec Corporation, azienda leader nel settore della sicurezza informatica, ha evidenziato che gli attacchi hacker attivati via mail sono in calo, ma questo non è un buon segno, anzi.


La diminuzione degli attacchi che viaggiano per posta elettronica, infatti, non è indizio di una perdita di interesse verso i furti di identità, al contrario, è il segnale che gli hacker hanno trovato vie più veloci e facili per rubare i nostri dati: i social network.

giovedì 20 marzo 2014

Un prodotto smart è intelligente, non sicuro


Smart tv, smartphone, ma anche smart-frigoriferi e smart-antifurti, la nostra vita sembra essere diventata tutta smart, letteralmente “intelligente”, ma se nel XXI secolo smart è sinonimo di comodo, questo non implica che sia anche sinonimo di sicuro.


Proprio tra dicembre 2013 e gennaio 2014, mentre tutti noi eravamo seduti a tavola a mangiare una fetta di panettone, gli hacker hanno deciso di attaccare le forme intelligenti sulla terra, e non mi sto riferendo agli esseri umani....

martedì 18 marzo 2014

Quando la fine di Windows XP è vicina, i pc devono rinascere a nuovi sistemi operativi


Sebbene sia ufficiale già da mesi, ora i tempi stringono, l’8 aprile 2014 è dietro l’angolo e con lui la fine di un’era che ha rivoluzionato la vita di tutti noi. Sono davvero pochi quelli che non hanno mai avuto a che fare con il sistema operativo Windows XP di Microsoft che, proprio l’8 aprile di quest’anno, verrà mandato in pensione per lasciare spazio ai più giovani Windows 7 e Windows 8.

Ma cosa accadrà a chi ancora utilizza Windows XP? Scoprilo leggendo il nostro articolo!

lunedì 17 marzo 2014

La crittografia, questo segreto che tiene al sicuro i nostri dati

La crittografia è la scienza delle scritture nascoste. La sua storia risale agli albori dell’umanità, ma con l’avvento di internet e delle tecnologie informatiche è diventata pressoché indispensabile, per questo è bene conoscerla e sapere come ci aiuta a tenere al sicuro i nostri file. 

Ognuno ha dei segreti che vuole rivelare solo ad una cerchia ristretta di amici e collaboratori, e quale modo migliore per non permette che le informazioni confidenziali vengano divulgate, se non inventarsi un linguaggio incomprensibile agli altri?