giovedì 7 novembre 2013

Anche le grandi aziende sono a rischio

Anche le grandi aziende sono a rischio


La tecnologia sta letteralmente cambiando il nostro modo di archiviare i dati: sempre più spesso ci affidiamo a Cloud e a sistemi on-line come dropbox per archiviare immagini, video e documenti, più o meno importanti, in spazi virtuali protetti da password.

rischi informatici per grandi aziende - CD Bergamo Blog

Le applicazioni cloud sono comode, permettono di avere tutti i dati a disposizione in ogni momento, e secondo molti sono anche più sicure. Diverse aziende, infatti, sono convinte che se nel loro piccolo non possono garantire la sicurezza dei dati, grandi strutture sono in grado di garantirla al posto loro.



La realtà però è ben diversa e anche le grandi aziende non sono immuni da attacchi hacker.



Adobe, per esempio, il grande Adobe che tutti conosciamo per software come Photoshop e Reader per leggere i pdf, ha subito un attacco hacker lo scorso agosto. In questo caso non sono stati rubati i documenti degli utenti, bensì i codici sorgente dei programmi, il ché significa anni e anni di investimento aziendale in aggiornamenti e nuovi software buttati all’aria, nonché i dati d’accesso di oltre 38 milioni di utenti, cioè 38 milioni di nomi con relativa password e dati delle carte di credito usate per pagare le licenze dei software.

Certo, l’allarme ha subito mobilitato tutti: l’azienda ha contattato subito gli utenti coinvolti per metterli in guardia e a seguito del primo furto non si sono verificati ulteriori incidenti, ma questo attacco credo basti per farvi riflettere su quanto anche un’azienda enorme e con sistemi di sicurezza aggiornati non sia al sicuro.

Forse le nostre aziende non hanno un numero di documenti e informazioni tale da raggiungere i numeri di Adobe, ma quando si parla di sicurezza informatica non si è mai abbastanza attenti. Bisogna sempre stare allerta, conservare i propri dati e i propri documenti in modo sicuro, conoscere i nuovi rischi che ogni giorno dobbiamo affrontare e informarsi sulle novità tecnologiche che possono aiutarci.

Come? Segui il nostro blog e lo scoprirai!

Nessun commento:

Posta un commento