Anche quando si riceve un email da una persona o società conosciuta non bisogna mai abbassare la guardia.
In questi giorni si è intensificata la ricezione sul mio account di posta di email provenienti, principalmente da Libero , ma anche da altri utenti contenuti nella mia rubrica.
Informatica, Virtualizzazione, Centralini Voip, Asterisk , Google Apps, Open Source, Linux, Consulenza Privacy
Etichette
196/2003
affidabile
Alfresco
Antivirus
Archivio dati
Archivio in rete
assistenza
attacchi Hacker
attacco Adobe
Azzano San Paolo
Back-up automatico
Backup
Blog
brandeis
Budget aziendali
Case History
CD Bergamo
Chat privata
Checkup
Città Sane Bergamo
Cloud
Condivisione dati
conservazione
Costi Aziendali
Crittografia
Cryptolocker
Dati online
dematerializzazione
docuemtni
documento programmatico sicurezza
documetno
dps
facebook
fatture
firewall
firma
grenkelocazione
Hacker
Informatica
leasing
locazione operativa
Malfunzionamento pc
Malware
marca temporale
marcatura
mitnick
noleggio
notebook
Nuova sede
password
Password generator
PC aziendali
portatile
privacy
privacylab
Problemi rete informatica
programmatico
Protezione reti informatiche
Ransomware
Raporto Clusit
restore
Reti aziendali
Reti informatiche
Reti telefoniche
RPO
RTO
semplificazione
server
Server virtuale
sicurezza
sicurezza Cloud
Sicurezza dati
sicurezza documenti
Sicurezza informatica
Sicurezza reti
Sistema operativo
Sistemi criptati
Smartthing
Social network
sostitutiva
Supporto Microsoft
Telefono aziendale
Trojan
Virtualizzazione
Virus
Voip
warren
Windows XP
mercoledì 9 luglio 2014
sabato 5 luglio 2014
Cosa è l'heartbleed di cui abbiamo parlato?
Il lucchetto verde posto accanto all’indirizzo di un sito è un segno inconfondibile della sua sicurezza. Non sempre però, perché di recente è stato scoperto un bug che potrebbe mettere a tappeto tutta la crittografia fino ad oggi conosciuta e renderci più vulnerabili che mai. Scopri di cosa stiamo parlando.
Iscriviti a:
Post (Atom)